• Sulle ali della fantasia, ogni libro apre i confini della mente, per rendere infiniti i paesaggi del mondo interiore...
  • Non sentite anche voi diffondersi un delicato ed irresistibile profumo di libri?
  • Mani che creano veloci, occhi che cercano colori e ricordi, desideri antichi di inventare nuove forme: la Bellezza che l'anima rincorre!

Biografia di

 

  • Oscar Grazioli
  •  

    Dott. Oscar Grazioli
    responsabile di anestesia e
    medicina interna veterinaria

    I suoi libri

    Oscar Grazioli, medico veterinario e giornalista pubblicista, dopo la maturità classica si laurea a Parma nel 1978.
    Vive e lavora a Reggio Emilia, dove è nato.

    È stato uno dei primi veterinari, in Italia, a occuparsi scientificamente delle malattie di animali inconsueti, quali scimmie e rettili.
    Autore di numerose pubblicazioni partecipa, come docente e relatore, a decine di corsi, congressi e seminari.

    Per il triennio 1996 - 1999 è stato coordinatore del Gruppo di Anestesia, Rianimazione e Medicina d'Urgenza della SCIVAC.

    Ha curato l'edizione italiana del testo "Anestesia dei piccoli animali" di Robert Paddleford e ha scritto in materia un testo che ha avuto fama e successo (Vet Tricks: i 100 trucchi dell'anestesista provetto).

    Dal 1992 è Ordinary Member dell'Association of Veterinary Anaesthetists.

    I suoi principali campi d'interesse sono l'anestesia, la medicina d'urgenza e l'internistica.

    Da sempre lettore insaziabile di narrativa, legal thriller e fantascienza, apprezza la buona musica, classica e moderna.

    Oscar Grazioli, dal 1996 è anche giornalista pubblicista e scrittore.

    Nel 2006 fonda una casa editrice: la BelVedere Editore.

    L'indirizzo del suo sito web personale è www.oscargrazioli.it
    Collabora da anni con importanti testate nazionali.

    Ama i cani e adora i gatti.

    Nel 2003 ha pubblicato "Favole vere di animali speciali" (Paco Editore).
    Nel 2010 ha pubblicato "Quello che gli animali non dicono".



    I suoi libri su