|
 
|
Masaru Emoto
"Spesso mi chiedono: "Che parole ha usato per creare i più bei cristalli che ha fotografato?".
Senza esitare rispondo: "Amore e Gratitudine"."
"Forse finora avete creduto che le parole che usate tutti i giorni fossero solo strumenti per poter comunicare con gli altri.
Questo è certamente vero, ma esse hanno anche un'altra importante funzione: contengono infatti l'elemento della vibrazione,
che svolge un ruolo vitale nel grande disegno della natura"
I suoi libri
|
Masaru Emoto (Yokohama, 22 luglio 1943 - Yokohama, 17 ottobre 2014)
è stato uno scienziato e saggista giapponese.
Nato a Yokohama il 22 luglio 1943, Masaru Emoto si è laureato all'Università municipale di Yokohama con una specializzazione in relazioni
internazionali.
Dal 2004 al 2010 Masaru Emoto ha scritto diversi libri:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
|
 
|
"La memoria dell'acqua",
"La risposta dell'acqua",
"L'acqua che guarisce",
"Il Miracolo dell'acqua",
"Aqua: scienza, filosofia e poesia a confronto". DVD.
Convegno 5/10/2013, Forte di Bard,
"La coscienza dell'acqua", I cristalli d’acqua rivelano l’influenza dei pensieri sulla realtà fisica. Video,
"La scienza dell'invisibile",
"L'insegnamento dell'acqua". Il suo messaggio,
"Il vero potere dell'acqua".
"Le carte dei cristalli d'acqua", 48 carte a colori,
"La coscienza dell'acqua". Video Download.
|
Nei suoi libri spiega ampiamente la teoria della memoria dell'acqua, e documenta con immagini l'effetto che le parole, la musica, i pensieri e la
preghiera hanno sull'acqua stessa.
Inizialmente pensava che l'acqua risuonasse con l'energia di cui veniva investita e che l'acqua inquinata potesse essere recuperata
attraverso la preghiera e le visualizzazioni positive.
Nel 1986 aveva costituito la IHM Corporation a Tokyo e nell'ottobre 1992 aveva ottenuto il diploma di laurea dalla Open International
University i medicina alternativa.
Aveva poi approfondito i concetti di microcluster dell'acqua e l'analisi con risonanza magnetica.
La sua fama deriva dall'aver messo a punto una tecnica che permette di fotografare al microscopio i cristalli d'acqua congelata.
La particolarità di questo esperimento è che a seconda del tipo di luogo o ambiente in cui si trova l'acqua o influenza a cui viene
sottoposta l'acqua sia essa sonora (musica), scritta (frasi o parole) o spirituale (preghiera) l'acqua nel momento della cristallizzazione,
la forma del cristallo cambia.
Secondo il ricercatore giapponese, l'acqua avrebbe una memoria energetica, e può essere influenzata e sollecitata dalle vibrazioni esterne
dal luogo in cui si trova, dalla musica, dalle parole o dai pensieri.
I suoi esperimenti sono molto semplici, in pratica prende una certa quantità d'acqua, la influenza con suoni, parole, pensieri, ecc.. poi
prende 50 campioni da 0,5 ml ciascuno e li separa in diverse provette che saranno congelate a -27°C per 3 ore.
Dopo di che vengono prese una
alla volta e analizzate in una stanza a -5°c con un microscopio e fotografate.
Nell'ultimo decennio gli studi dello scienziato Giapponese Masaru Emoto sono stati controversi ed osteggiati dalla
comunità scientifica, ma questa condizione è abbastanza normale di fronte al coraggio dei nuovi sperimentatori...
Secondo gli esperimenti di Emoto, se l'acqua viene esposta a sinfonie melodiche ed ispirate come quelle di Bach o Mozart si formano cristalli
armoniosi nella forma e nelle simmetrie.
Se invece viene sottoposta a musica dura, come ad esempio l'heavy metal, i cristalli sono totalmente diversi.
Era solito affermare che "l'acqua è lo specchio che ci fa vedere ciò che non possiamo vedere.
Ci fa capire che la realtà può cambiare anche con un singolo pensiero positivo".
Fonti: Wikipedia, www.vivolibero.org