|
"Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo
sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro.
Tuttavia, nel venire al mondo, ci dimentichiamo tutto questo e crediamo di esserci venuti vuoti.
È il daimon che ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui
dunque il portatore del nostro destino.
Una vocazione può essere rimandata, elusa, a tratti perduta di vista.
Oppure può possederci totalmente. Non importa: alla fine verrà fuori. Il daimon non ci abbandona."
James Hillman
| |
"La terapia, o l'analisi, non è solo qualcosa che gli analisti fanno ai pazienti, essa è un processo che si svolge in
modo intermittente nella nostra individuale esplorazione dell'anima, negli sforzi per capire le nostre complessità, negli
attacchi critici, nelle prescrizioni e negli incoraggiamenti che rivolgiamo a noi stessi.
Nella misura in cui siamo impegnati a fare anima, siamo tutti, ininterrottamente, in terapia."
James Hillman
I suoi libri