Curiosità su |
  |
|

"L'astrologia non è una scienza, non è dimostrabile scientificamente, ma è una disciplina."
•
Saturno ci sta dando una dura lezione,
pubblicato il 14 marzo 2020;
L'Astrologia è lo studio della connessione fra Cielo e Terra, fra alto e basso, fra il mondo interiore umano ed il mondo esterno, fisico ed
astronomico: ormai, da millenni, l'Uomo sa che esiste una sincronia fra i ritmi, i cicli della sua vita e della sua evoluzione personale ed i ritmi
ed i cicli dei Pianeti del Sistema Solare.
Così oggi, osservando il Cielo, possiamo vedere cosa ci porterà il futuro, a quali tipi di esperienza stiamo andando incontro e prepararci
adeguatamente ad affrontarle, nel bene e nel male: come ogni anno attendiamo l'arrivo della Primavera, sapendo bene di cosa si tratta (ma sarà ogni
volta, comunque, nuova e diversa) così possiamo attendere il Transito di Marte, di Giove o Saturno, aspettandoci di incontrare esperienze marziali,
gioviali o saturnine e regolandoci di conseguenza.
Non è possibile, tramite l'Astrologia, prevedere eventi specifici, ma possiamo sapere quali saranno più probabili, quali situazioni si tenderanno a
creare e quindi prepararci ad affrontarne i vantaggi ed i rischi, le opportunità favorevoli e le eventuali difficoltà.
Le Previsioni Astrologiche fatte Segno per Segno sono, inevitabilmente assai imprecise, dato che riguardano solo il nostro Sole di Nascita e
trascurano il fatto che nel nostro Cielo personale ci sono anche la Luna, tutti gli altri Pianeti, l'Ascendente, le Case: un vero Pronostico non può
che considerare Tutto il nostro Cielo e quindi quelli che vediamo in Tv, sui giornali o su internet non sono affatto credibili e servono solo come
divertimento superficiale.
E' indispensabile, quindi, conoscere bene il proprio Cielo di Nascita... oppure affidarci ad un Astrologo competente che sappia leggere i nostri
Transiti e riferirci cosa ci aspetta dal futuro... considerando, comunque, il nostro carattere, le nostre predisposizioni personali e le nostre
attitudini: ognuno di noi tende a reagire diversamente agli eventi della vita... e questo è ben visibile nel nostro Tema Natale, che ci rispecchia
fedelmente, aiutandoci (se lo osserviamo bene) a conoscerci meglio e, magari, a migliorarci, col tempo!
Lo scopo fondamentale dell'Astrologia, in effetti, sarebbe proprio quello di aiutarci ad evolverci, individuando quali sono le nostre maggiori
difficoltà e qualità e stimolandoci a risolverle e ad esprimerle al meglio... ed i Transiti sono sempre dei test, delle prove che ci servono per
capire a che punto siamo, quali sono ancora i nostri punti deboli e dove siamo, invece, assai migliorati.
Naturalmente, anche l'Umanità si sta evolvendo ed i maggiori Transiti indicano i momenti storici di cambiamento e di trasformazione globale: tutti
gli uomini e le donne della Terra stanno crescendo assieme, siamo tutti legati da una profonda connessione ed il mutamento avviene ovunque, con forme
diverse ma sempre in sintonia.
Così è possibile leggere il Cielo dal punto di vista sia personale che globale, capendo quali sono le lezioni e le opportunità che ci sono offerte
come individui e come Umanità.
Siamo, attualmente, in una fase di grossa trasformazione... e di stress!
Il Cielo è ricco di stimoli... che si traducono in problematiche difficili da risolvere ma essenziali per condurci verso un livello di maggiore
coscienza e solidarietà: Tutto Cambia!
Nei prossimi anni, ci sarà abbondanza di novità, eventi, scoperte e grandi sforzi (e sofferenze) per creare una nuova Società Umana... e nel 2025,
probabilmente, potremo dire di aver fatto un gradino in più nella direzione giusta, innalzandoci ancora un po'... nella nostra strada verso il Cielo!
Roberto Illario
Dal mese di aprile 2018, con scadenza mensile, Roberto ci fornisce una sua valutazione del Cielo del mese,
con riferimenti alla situazione globale sulle vicende del Pianeta e dell’Umanità e ai singoli segni zodiacali.
Seguiteci in questo percorso, guidati dalla delicata, simpatica e al contempo profonda visione ed interpretazione di Roberto!
I suoi articoli pubblicati sul sito
Anno 2021
Il cielo dei mesi - 2021
 
•
•
 
Il cielo dell'anno 2021
Il cielo di Gennaio 2021
 
pubblicato il 5 gennaio 2021;
pubblicato il 5 gennaio 2021;
 
 
•
 
Il segno dell'Acquario,
 
pubblicato il 22 gennaio 2021;
 
Il cielo del mese - 2020
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il cielo dell'anno 2020
Il cielo di Gennaio 2020
Il cielo di Febbraio 2020
Il cielo di Marzo 2020
Il cielo di Aprile 2020
Il cielo di Maggio 2020
Il cielo di Giugno 2020
Il cielo di Luglio 2020
Il cielo di Agosto 2020
Il cielo di Settembre 2020
Il cielo di Ottobre 2020
Il cielo di Novembre 2020
Il cielo di Dicembre 2020
Congiunzione Giove
Saturno 2020
 
pubblicato il 7 gennaio 2020;
pubblicato il 7 gennaio 2020;
pubblicato il 1 febbraio 2020;
pubblicato il 1 marzo 2020;
pubblicato il 2 aprile 2020;
pubblicato il 1 maggio 2020;
pubblicato il 4 giugno 2020;
pubblicato il 6 luglio 2020;
pubblicato il 9 agosto 2020;
pubblicato il 4 settembre 2020;
pubblicato l'8 ottobre 2020;
pubblicato l'8 novembre 2020;
pubblicato il 7 dicembre 2020;
pubblicato il 20 dicembre 2020;
 
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il segno dell'Acquario,
Il segno dei Pesci,
Il segno dell'Ariete,
Il segno del Toro,
Il segno dei Gemelli,
Il segno del Cancro,
Il segno del Leone,
Il segno della Vergine,
Il segno della Bilancia,
Il segno dello Scorpione,
Il segno del Sagittario,
Il segno del Capricorno,
 
pubblicato il 21 gennaio 2020;
pubblicato il 21 febbraio 2020;
pubblicato il 23 marzo 2020;
pubblicato il 23 aprile 2020;
pubblicato il 25 maggio 2020;
pubblicato il 25 giugno 2020;
pubblicato il 5 agosto 2020;
pubblicato il 4 settembre 2020;
pubblicato il 29 settembre 2020;
pubblicato il 27 ottobre 2020;
pubblicato il 24 novembre 2020;
pubblicato il 22 dicembre 2020;
 
 
•
 
Il Principe Archie d'Inghilterra,
 
pubblicato il 25 maggio 2019;
 
Il cielo del mese - 2019
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il cielo di febbraio 2019,
Il cielo di marzo 2019,
Il nuovo Anno Astrologico,
Il cielo di Aprile 2019,
Il cielo di Maggio 2019,
Il cielo di Giugno 2019,
Il cielo di Luglio 2019,
Il cielo di Agosto 2019,
Il cielo di Novembre 2019,
Il cielo di Dicembre 2019.
 
pubblicato il 3 febbraio 2019;
pubblicato il 2 marzo 2019;
pubblicato il 20 marzo 2019;
pubblicato il 5 aprile 2019;
pubblicato il 10 maggio 2019;
pubblicato il 6 giugno 2019;
pubblicato l'1 luglio 2019;
pubblicato il 5 agosto 2019;
pubblicato l'1 novembre 2019;
pubblicato il 7 dicembre 2019.
 
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il segno dell'Acquario,
Il segno dei Pesci,
Il segno dell'Ariete,
Il segno del Toro,
Il segno dei Gemelli,
Il segno del Cancro,
Il segno del Leone,
Il segno della Vergine,
Il segno della Bilancia,
Il segno dello Scorpione,
Il segno del Sagittario,
Il segno del Capricorno.
 
pubblicato il 2 febbraio 2019;
pubblicato il 23 febbraio 2019;
pubblicato il 6 aprile 2019;
pubblicato il 25 aprile 2019;
pubblicato il 25 maggio 2019;
pubblicato il 21 giugno 2019;
pubblicato il 22 luglio 2019;
pubblicato il 1 settembre 2019;
pubblicato il 23 settembre 2019;
pubblicato il 25 ottobre 2019;
pubblicato il 28 novembre 2019;
pubblicato il 23 dicembre 2019.
 
Il cielo del mese - 2018
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il cielo di aprile 2018,
Il cielo di maggio 2018,
Il cielo di giugno 2018,
Il cielo di luglio 2018,
Il cielo di agosto 2018,
Il cielo di settembre 2018,
Il cielo di ottobre 2018,
Il cielo di novembre 2018,
Il cielo di dicembre 2018.
 
pubblicato il 5 aprile 2018;
pubblicato il 30 aprile 2018;
pubblicato il 1 giugno 2018;
pubblicato il 2 luglio 2018;
pubblicato il 1 agosto 2018;
pubblicato il 6 settembre 2018;
pubblicato il 2 ottobre 2018;
pubblicato il 15 novembre 2018;
pubblicato il 4 dicembre 2018.
 
 
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
 
Il segno del Toro,
Il segno dei Gemelli,
Il segno del Cancro,
Il segno del Leone,
Il segno della Vergine,
Il segno della Bilancia,
Il segno della Scorpione,
Il segno del Sagittario,
Il segno del Capricorno.
 
pubblicato il 25 aprile 2018;
pubblicato il 1 giugno 2018;
pubblicato il 21 giugno 2018;
pubblicato il 28 luglio 2018;
pubblicato il 25 agosto 2018;
pubblicato il 23 settembre 2018;
pubblicato il 29 ottobre 2018;
pubblicato il 4 dicembre 2018;
pubblicato il 24 dicembre 2018.
 
 
•
•
•
•
 
Lezione: Ascendente e Discendente,
Lezione: Mezzocielo e Fondocielo,
Giove in Sagittario, eloquenza ed illusione,
La Cometa di Natale 46P/Wirtanen.
 
pubblicato il 14 giugno 2018;
pubblicato l' 8 agosto 2018;
pubblicato il 15 novembre 2018;
pubblicato l' 11 dicembre 2018.
 
• Giulia Amici
• Paolo Bashir Ansaloni
• André Barbault
• Giuliana Ghiandelli
• Roberto Illario
 
• Carl Gustav Jung
• Sandra Muzzi
• Anna Grazia Ogier
• Roberto Sicuteri
• Altro in preparazione
"ASTROLOGIA E MITO",
Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo
di
Roberto Sicuteri
Il fiorire delle ricerche nel campo dell'Astrologia é incessante nell'area culturale occidentale.
L'antichissima disciplina creata dalla civiltà mediterranea, che da sempre ha legato lo spirito dell'uomo con la misteriosa energia simbolica espressa
dallo Zodiaco e gli astri, conosce oggi il suo più alto momento di fortuna.
Si studia l'Astrologia oramai con strumenti e metodiche analitiche scientifiche con risultati impressionanti.
Ma da qualche anno, studiosi delle scienze umanistiche, gli astrologi stessi, psico-analisti di tendenza freudiana nonché gli
psicologi del profondo che si rifanno alle teoie di Carl Gustav Jung,
si rivolgono all'Astrologia per ritrovarne le radici del linguaggio esoterico originario, nonché per indagare sul significato più
recondito delle attribuzioni psicologiche date agli astri e ai segni zodiacali.
L'autore ha condotto un'accurata ricerca sullo Zodiaco tentandone una decifrazione in chiave mitologico-simbolica.
Segno per segno vengono descritti
i miti attribuiti, che caratterizzano le valenze psicologiche e astrologiche dei segni zodiacali.
Appaiono così, in una galleria suggestiva,
tracciata con linguaggio accessibile anche ai non specialisti della materia, le vicende mitologiche della cultura greco-romana, egizia e induista.
Lo Zodiaco si rivela in tal modo nel suo ricchissimo universo cifrato, popolato di dei, eroi, gesta epiche, oscuri drammi, emblematici eventi simbolici,
figurazioni sorte dall'immaginazione umana nel corso dei millenni: Zodiaco e astri si rivelano, attraverso queste pagine, non piu' come meri simboli di
un'astrologia semplicistica da rivista o giornale, bensì come un mondo psichico che l'uomo porta da sempre in sé ed esprime nelle proprie vicissitudini
interiori e nella vita proiettata all'esterno.
L'autore, Roberto Sicuteri, inoltre, traspone i significati dei miti, mediante l'interpretazione analogica, nel campo della psicologia del profondo junghiana, riportandone
poi la "griglia" interpretativa nello studio del fatto astrologico.
Quindi una vera e propria introduzione allo studio della mitologia zodiacale mediante
la chiave psicoanalitica e le corrispondenze nell'astrologia.
Il volume si basa sulle fonti più disparate e contiene una nutrita bibliografia strutturata per argomenti.