LIBRI su EDUCARE OGGI - BAMBINI INDACO
 

Educare i bambini è il compito più difficile eppure più elevato e delicato che ci sia.
Essere un buon educatore significa, per noi, saper cogliere le differenze esistenti tra bambino e bambino, e creare quella fiducia nel
fanciullo stesso e nelle qualità che lo caratterizzano, tanto da permettergli un giorno di camminare dapprima con le proprie gambe e poi di
volare verso la realizzazione dei propri sogni/obiettivi.
Tanti, troppi bambini hanno subito, e continuano tuttora a subire, traumi di vario genere per essere stati incompresi, sottovalutati e
sminuiti da educatori disattenti e insensibili.
In questo settore portiamo alla luce proprio questo meraviglio e delicato argomento che ha toccato anche noi da vicino, bambine estremamente
sensibili vissute in un mondo nel quale si credeva che i migliori metodi educativi fossero sgridate, punizioni ed eventualmente qualche
sberla.
I libri che proponiamo sono l'opposto di questo tipo di mentalità, sono libri che parlano di educatori come
Maria Montessori, Rudolf Steiner,
Sabine Spielrein che, in un periodo storico in cui ancora la volontà dei bambini era soffocata con violenza,
hanno creato metodi di insegnamento basati sulla libertà, sulla creatività, sulla gentilezza.
Sono libri che parlano di bambini "diversamente" intelligenti, a cui è necessario approcciarsi in maniera differente, mettendo alla prova
le vere capacità di coinvolgimento e dedizionone degli educatori più attenti e moderni.
Sono libri che parlano dei bambini indaco e cristallo, anime antiche e sagge che hanno iniziato a incarnarsi sulla terra, inizialmente in piccoli
gruppi, a partire dalla seconda guerra mondiale, fino a divenire oggi un fenomeno sempre più diffuso.
Questi bambini sono qui per aiutare la terra ad evolvere ad uno stadio superiore, e sono creativi, intelligenti, super-attivi, saggi, non si
conformano alle regole e per questo motivo sono presi di mira dal sistema stesso, ad iniziare da quello educativo.
E, considerando che i primi veri insegnanti dei ragazzi sono i genitori, abbiamo inserito anche libri che sono veri e propri manuali per
aiutare le mamme e papà a dipanare la matassa dei rapporti con i propri cuccioli.
Tanti spunti che possono davvero aiutare tutti noi a creare il nostro Mondo Migliore, partendo da noi stessi, che siamo stati educati ed ora
siamo educatori, fino ad arrivare a tutti i bambini.
Che siano figli nostri o meno, che siamo insegnanti o meno, noi adulti siamo sempre educatori, con i nostri comportamenti, con le nostre parole,
con le nostre opere, con i nostri pensieri e abbiamo sempre la responsabilità di dare l'esempio migliore.
"L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo."
,
(Nelson Mandela)
"L'istruzione finisce nelle classi scolastiche, ma l'educazione finisce solo con la vita."
(Frederick William Robertson)
Gli autori selezionati per questo settore:
- RUSSELL A. BARKLEY e CHRISTINE M. BENTON
- LEE CARROLL
- DANILO CASERTANO e GIORDANA RONCI
- JENNIFER DAY
- CELIA FENN
- PAOLA GIOVETTI
- DANIEL GOLEMAN
- CAROLINA HEHENKAMP
- EMILIO MANES
- MARIA MONTESSORI
- DANIELE NOVARA
- IRIS PACIOTTI
- ANTONIO PANARESE e ROBERTA CAVALLO
- ALESSIO ROBERTI
- CELINE SANTINI e VENDULA KACHEL
- RUDOLF STEINER
- JAN TOBER
- CRISTIANA VIGNOLI
- ... altro in preparazione.
Approfondimenti:
- ADHD - Disturbi dell'attenzione - iperattività
- SABINE SPIELREIN e L'ASILO BIANCO
- MARIA MONTESSORI
- ... altro in preparazione..
   
HAI TROVATI ELENCATI? PUOI CONTATTARMI E ORDINARLI!
CLICCA