Benvenuti "Nel Castello di Carta"! ^
Il sito da sfogliare come un libro...
Perle di Saggezza - Citazioni

![]() |
  |
"Noi donne dobbiamo sempre fare attenzione a noi stesse, alla voce della nostra anima." |
![]() |
|
![]() |
"Rispetto al modello di madre idealizzata, forse le donne stanno diventando pessime madri. |
![]() |
"Amare non significa “Morire d’amore”, scomparire per l’altro,
annullare la propria identità, perdere la bussola e vagare nella nebbia con il proprio cuore infranto e sanguinante tra le mani." |
![]() |
|
![]() |
"Da qualche parte in fondo all'anima, noi figli della Terra ricordiamo un'epoca in cui la divinità era chiamata Dea e Madre. |
![]() |
"En el matriarcado el desdén por la violencia y por l'acumulation tonta de dinero hace parecer |
![]() |
"Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. |
![]() |
"Una società matriarcale è l'equivalente a una società ugualitaria e pacifica". |
![]() |
"La mia tesi è che il linguaggio del mito poetico anticamente usato nel Mediterraneo e nell’Europa settentrionale fosse una lingua magica
in stretta relazione con cerimonie religiose in onore della dea-Luna ovvero della Musa, alcune delle quali risalenti all’età paleolitica;
e che esso resta a tutt’oggi la lingua della vera poesia – «vera» nel senso nostalgico moderno di «originale non suscettibile di miglioramento,
e non un surrogato». |
![]() |
"Se impareremo ad avere cura delle nostre piantine, sarà più facile coltivare i nostri sogni: dedicarci con attenzione e
passione a qualcosa ci aiuta a tirar fuori i nostri istinti migliori."
|
![]() ![]() |
"Nel periodo che separa Filo da Clemente, il cristianesimo, in Egitto, fu dominato dalle tendenze gnostiche, che sottolineavano l'importanza di tali influssi
emanati dalla natura divina. Molti di questi sostantivi astratti semi-personificati, che richiedono l'iniziale maiuscola, sono femminili: Sapienza, Quiete,
Verità, Meditazione, Fede, Grazia, Vita, Chiesa e la stessa Gnosi - conoscenza o perspicacia intuitiva e pragmatica. |
![]() |
"L'umanità è fatta di uomini e donne e deve essere rappresentata da entrambi i sessi." |
![]() |
"Parleremo di un culto antichissimo, probabilmente il primo dell’umanità, che ha interessato tutto il Mediterraneo e che quindi non poteva che
prosperare nelle due isole, lasciando testimonianze incredibili.
Vedremo come questo culto, sebbene finito nell’oblio, abbia lasciato nel corso dei millenni messaggi nascosti in simboli spesso decisamente
inusuali ma sotto gli occhi di tutti.
Non si parlerà solo di religione, però: gli argomenti spazieranno dai misteri antichi all’arte, dalla natura al buon cibo, e altro ancora.
Non sono uno storico, un archeologo o un esperto di religioni e culti, ma ho un obiettivo ben preciso: insinuare in voi il seme della curiosità
spingendo gli occhi a volgersi, con sorriso interrogativo, verso cose apparentemente insignificanti come una banale decorazione, un già visto
gioco da tavolo, una statuetta di pietra dalle forme bizzarre." |
![]() |
"...è un invito a tutte le donne a unirsi alla ricerca, per capire chi siamo veramente, partendo da una conoscenza
dell'eredità del nostro passato come qualcosa di più di semplici frammenti spezzati e sepolti
da una cultura maschile. ..." |
![]() |
"Le donne sono per natura sciamane, e finalmente si stanno risvegliando." |
![]() |
"Che cosa sto cercando? |
![]() |
"... a tutte le età, in tutte le condizioni sociali, materiali culturali... ritrovarsi, ricentrarsi, lanciare ponti di filo,
sfidare il vuoto con le reti o fare come le ninfee: bellezze armoniose, galleggianti con lunghe radici che cercano nell'acqua il
fondo a cui ancorarsi." |
![]() |
“Nei tempi antichi, si riteneva che le donne che avevano interrotto il loro flusso mensile mantenessero in sé i
loro poteri di donare la vita, come la luna oscura. Si pensava che stessero creando qualcosa di potente con il
loro sangue dell'utero conservato, incinta di saggezza invece di nuova vita. Stimate e onorate nelle loro comunità,
queste donne sagge avevano capacità e poteri che nessuna donna più giovane poteva possedere. Come Hekate, erano tesori, incoronai.” |
![]() |
“Da bambine mio padre ripeteva a mia sorella e a me che dovevamo essere libere pensatrici. E noi siamo diventate libere pensatrici prima ancora di sapere
cosa volesse dire pensare”.
|
![]() |
"L’amore è una cinciallegra che vola e non riesci a fermarla, nemmeno a metterle il sale sulla coda."
|
![]() |
"Solo se amiamo, accettiamo e approviamo realmente noi stessi, così come siamo, tutto andrà bene nella nostra vita.
L'approvazione e l'accettazione di se stessi, qui e ora, sono le chiavi per arrivare a cambiamenti positivi in ogni aspetto della
nostra vita. |
![]() |
da twitter |
![]() |
"La Dea è viva a Glastonbury, visibile a tutti nelle forme del paesaggio sacro. |
![]() |
"Amare troppo è calpestare, annullare se stesse per dedicarsi completamente a cambiare un uomo "sbagliato" per noi che ci ossessiona, naturalmente senza riuscirci. Amare in modo sano è imparare ad accettare e amare prima di tutto se stesse,
per potere poi costruire un rapporto gratificante e sereno con un uomo "giusto" per noi." |
![]() |
"Si è sottovalutato il potere della televisione, ignorandone le conseguenze e lasciando gestire con chiari fini commerciali
- di cui il corpo delle donne è stato strumento principale - il più potente mezzo di comunicazione in Italia"
|
![]() |
"Andate e lasciate che le storie, ovvero la vita, vi accadano, e lavorate queste storie della vostra vita - la vostra, non quella di
qualcun'altro, riversateci sopra il vostro sangue e le vostre lacrime e il vostro riso finché non fioriranno, finché non fiorirete." |
![]() |
"Qualcosa in me si risveglia e ricorda. So, fin nel profondo, che esiste un altro modo di vivere. Di più, so che esiste
un'altra possibilità, non siamo condannate a quest'unica forma di esistenza. Da questa consapevolezza io creo. Dal ricordo di un
sistema più umano e più giusto di quello in cui viviamo oggi voglio dar vita a un mondo nuovo." |
![]() |
"I miti dell'Antica Europa e gli usi dei popoli celtici, sottolineano la centralità del ruolo delle donne nella cultura
antica, una società concepita come gilanica: un sistema equilibrato tra la componente maschile e quella femminile." |
![]() |
"I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione.
Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza.
Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo.
Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. |
![]() |
"La classifica mondiale sul gender gap nel mondo del lavoro (vale a dire la differenza tra uomini e donne) parla chiaro: |
![]() |
"L'amore nascerà con l'essere umano e morirà con l'essere umano, in tale contesto il sesso opposto è il complementare della
propria vita, l'essenza della comunione, l'alchimia che trasforma la vita". |
![]() |
"Sono personaggi che mi hanno scelto e sono entrati casualmente nella mia vita, sono figure magari poco
conosciute che con le loro scelte hanno segnato la società e sono state capaci di raccontare la donna, la sua forza, la
determinazione, la dolcezza, la violenza, la bellezza, la volontà, l’intelligenza, l’astuzia, l’intuizione, la resistenza." |
![]() |
"Sono sempre le stesse donne dall’intelligenza lasciata a impigrire nei cortili delle delicate teste acconciate con arte parigina. |
![]() |
"A volte mi domando se gli uomini e le donne siano davvero fatti gli uni per gli altri. |
![]() |
"Una ventina di anni fa, come molte divoi, lessi
"Donne che corronocoi lupi" di Clarissa Pinkola Estès.
Tutt'oggi a volte lo apro a una pagina a caso e lì ritrovo qualche riga che sembra scritta per me, e so che altre donne fanno lo stesso." |
![]() |
|
![]() |
“Per tutte le violenze consumate su di lei, |
![]() |
"Quando penso al comportamento di tanti uomini verso gli amici e lo confronto con ciò che possono sentire dentro di sé,
mi vengono in mente le anatre in uno stagno. |
![]() |
"Bisogna affrontare a scuola la violenza sulle donne avere corsi sulla
sessualità, l’affettività, la contraccezione, programmi scolastici
specifici e gli incontri su questi temi dovrebbero diventare parte
strutturale della formazione nelle scuole ed invece tutto dipendente dalla
sensibilità del dirigente scolastico e dalla sensibilità di chi rappresenta
le istituzioni." |
![]() |
"Grazie infine a tutti voi, miei lettori. Scegliendo di ricordare a voi stessi con queste tracce le verità dell’io Maschile Maturo, vi siete
concessi l’opportunità di risvegliare in voi stessi ciò che già sapevate: avete già sentito la presenza dell’io Maschile Maturo, è qualcosa che
avete già avvertito nel vostro intimo e in chi vi sta vicino, nei vostri familiari, amici, colleghi e altri conoscenti, anche se è stata lontana
dal vostro stato di coscienza per tanto tempo.
Uno dopo l’altro, possiamo aiutare gli uomini a ritrovare il proprio io maschile nella sua forma più matura e vivere appieno le nostre vite." |
![]() |
"Sono i nostri sensi i primi a dirci chi siamo, cosa dobbiamo e possiamo fare. |
![]() |
"Viviamo in un tempo in cui la figura maschile è particolarmente defilata e spesso inconsistente. |
![]() |
Syusy Blady |
![]() |
"Penso che il bisogno di raccontarsi sia una costante della nostra esistenza. |
![]() |
"Perdono non significa abdicazione ai proprio diritti." |
![]() |
"Appare chiaramente in tutte le storie che sono donne forti, intelligenti e
che sono morte perché volevano riconquistare la propria libertà. |
![]() |
"Su Venere parlare dei propri problemi non equivale automaticamente a sollecitare una soluzione." |