|
 
|
“E' proprio tentando di evitare gli stati d’animo negativi che diamo loro il potere di controllare la nostra esistenza.
Imparando ad ascoltare e a tenere in debito conto le emozioni più profonde, diminuiremo invece gradualmente la presa che
esse esercitano su di noi.
John Gray
|
Nella nostra società, in cui i vertici del potere mondiale cercano continuamente di creare caos e divisione, tentare di attingere alla
più sana forza del Maschile che risiede all'interno di tutti gli essere umani, sia negli uomini che nelle donne, può costituire
la risposta al senso di impotenza che pervade la maggior parte delle persone.
Mi riferisco naturalmente al concetto di un Maschile saggio e forte che utilizza la propria naturale propensione all'azione come occasione di
crescita per il bene comune e non di prevaricazione e violenza.
Così ho ritenuto utile creare un settore dedicato a testi specifici sulla psicologia e sulla spiritualità prettamente maschile,
per poter offrire l'occasione di iniziare ad indagare su aspetti, doti, fragilità e potenzialità di quelle persone che "vestono" un corpo
maschile che nella quotidianità non vengono considerati e, addirittura, non se ne sospetta neppure l'esistenza!
I modelli culturali che si diffondono tra le masse e che le forgiano nel profondo, sembrano fatti apposta per creare sempre più
confusione, rabbia, incomprensione, divisioni...
Con il risultato che molte domande su quel che significa oggi essere "Uomo" rimangono troppo spesso senza risposte.
Ma esistono di certo modelli comportamentali ed archetipi psicologici che possano garantire agli Uomini dignità e serenità insieme...
Modelli che contemplano la possibilità di non confondere mai più la relazione sentimentale reciproca e libera con la nozione
dell’articolo 832 del Codice Civile, secondo il quale la "proprietà" è “il diritto di godere e disporre della cosa in modo
pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.”
Le persone, indipendentemente dal genere, non sono cose... non sono oggetti... ma SOGGETTI!!!
Questo è forse il punto su cui sia più urgente provare a fare un salto di maturità.
Perché il dolore che si prova quando l'amato o l'amata decide di non voler più stare nella relazione può essere fortissimo, e la frustrazione
che nasce dal sentirsi rifiutati porta via tanta energia...
Ed è questo che culturalmente va elaborato da punti di vista differenti, slegando la fine di una relazione d'amore dal concetto
più materiale di una privazione di un oggetto, ma dal rispetto di un diverso stato d'animo che subentra nell'altra/o.
E molto spesso l'amore finisce proprio perchè è il rispetto della identità che è venuto a mancare o, più spesso, non c'è mai
stato.
Molteplici esempi di questo tipo di maschile si trovano negli archetipi legati agli eroi delle fiabe e delle leggende che
raccontano le mille sfaccettature dell'uomo eroico, un eroe però che usa il suo potere nel quotidiano con misurata e consapevole.
I libri di questo settore parlano di tutti noi, sia che vestiamo un corpo maschile sia che ne vestiamo uno femminile, parlano del nostro passato,
del nostro presente e del nostro futuro:
•
•
•
|
 
|
Da dove veniamo, attraverso le storie dei miti in cui era raccontato un maschile che aveva una direzione, uno scopo, una
meta da raggiungere e attraverso l'utilizzo delle sue migliori capacità riusciva nell'impresa, per quanto difficile o
pericolosa potesse apparire.
Dove siamo oggi: in una società che ha volutamente depauperato tutti, nella quale anche gli uomini si sentono deprivati di
un ruolo, troppe volte racchiusi in schemi che non li rappresentano e forse non li hanno mai rappresentati, cresce e si
diffonde un fenomeno che purtroppo viene riportato quasi quotidianamente nei notiziari, quello della violenza sulle donne, sulla propria compagna,
sulla madre dei propri figli.
Dove vogliamo andare: verso l'equilibrio, verso il ritrovamento di un maschile che si riappropria del proprio sano potere.
Un maschile che è vitale, energico, propositivo, attivo, coraggioso e leale ed utilizza tutto il proprio pontenziale per il
bene di tutti.
|
Quindi, in questo settore ho selezionato libri che spiegano dal punto di vista psicologico come si arriva, ad esempio, a quei tanti e troppi
episodi di violenza psicologia e fisica che colorano di rosso troppi "telegiornali", quali sono le cause scatenanti e, soprattutto, quali possono essere le
necessarie soluzioni che non si limitino solamente all'incarcerazione,
che di per se stessa non è la soluzione al problema, ma che vadano a colmare quel vuoto cosmico che si trova nel cuore di troppe persone.
Se da una parte troviamo donne sole, spaventate, confuse da false idee sul "vero amore", dall'altra abbiamo degli uomini altrettanto
soli, spaventati, spezzati nella psiche più profonda tra l'idea di amare e il morboso desiderio di "possedere".
Lo stolking forse non è da considerare solo un reato, ma una vera e propria malattia criminale.
Una malattia dilagante, che lacera la mente della persona malata e sofferente, trasformandola in una vera e propria "bomba",
quasi come un terrorista Kamikaze lanciato follemente verso il sacrificio massimo di sé e del suo mondo "affettivo".
Affiancato a questo settore, ho selezionato, in un reparto a sé denominato
"Il femminile che cresce per un mondo migliore",
anche una serie di autrici e autori che hanno pubblicato testi dedicati alla psicologia e alla spiritualità del femminile nella attuale società, con uno sguardo
curioso e speranzoso su modelli differenti di pacifica e fruttuosa convivenza.
INVITO, dunque, alla lettura dei testi di questo settore, anche se siete uomini: ci aiuterà a comprendere meglio l'altra parte del
cielo, nelle sue fragilità e nelle sue belle potenzialità.
Conoscere fa diminuire la paura, accorcia le distanze, aiuta di certo alla comprensione di se stessi e dell'altro, per trovare insieme
una vera e serena soluzione alle difficoltà relazionali del nostro Tempo attuale.
Voglio, in tale sede, mettere in risalto una interessante iniziativa da parte dell'associazione "Il Cerchio degli Uomini":
"L’impegno del Cerchio degli uomini in favore della rete di
contrasto e prevenzione della violenza maschile alle donne"
Curiosità del settore
Affiancato a questo settore, ho selezionato, in un reparto a sé denominato
"Il Femminile che cresce per un mondo migliore",
anche una serie di titoli di testi dedicati alla psicologia e alla spiritualità del femminile nella attuale società,
con uno sguardo curioso e speranzoso su modelli differenti di pacifica e fruttuosa convivenza.
INVITO, dunque, alla lettura dei testi di questo settore, anche se siete uomini: ci aiuterà a comprendere meglio l'altra metà
del cielo, nelle sue fragilità ma soprattutto nelle sue belle potenzialità.
Conoscere fa diminuire la paura, accorcia le distanze, aiuta di certo alla comprensione di se stessi e degli altri, per trovare insieme
una vera e serena soluzione alle difficoltà relazionali del nostro Tempo attuale.